Una nuova ed esclusiva esperienza, alla scoperta della zona del Mar Nero meno conosciuta, ricca di storia e natura. Molti sono i Paesi che si affacciano sul Mar Nero ma nessuno ci è misterioso quanto l’Abkhazia e la Penisola di Crimea. Se il primo è considerato dalla quasi totalità del mondo una “repubblica separatista” e poco o nulla se ne conosce, la Crimea è invece, da sempre, la riviera dei Russi, grazie ai suoi meravigliosi paesaggi naturali e alla straordinaria storia che l’ha vista protagonista nel corso dei secoli.
Non essendoci un aeroporto internazionale, entreremo in Abkhazia dopo essere atterrati a Sochi. In Abkhazia ci fu prosperità, prima della guerra del 1992. La natura è meravigliosa: palme, alberi di agrumi e cipressi si stagliano di fronte al profondo blu del Mar Nero. Le montagne del Caucaso nascondono piccoli villaggi che non hanno mai abbandonato le antiche tradizioni. Presente e passato si incontrano nella capitale Sukhumi ma è New Athos che possiede il più interessante patrimonio culturale e naturale del Paese: l’antica Fortezza di Anacopia, il Monastero Ortodosso e le immense grotte adiacenti.
In mezz’ora di volo verremo catapultati in Crimea. A Bakhchisarai, l’antica capitale del canato Tartaro si ergono il meraviglioso Palazzo del Khan e il Monastero Rupestre del XV secolo. Scopriremo poi l’arte, la cultura, l’influenza storica di Sebastopoli, la perla del Mar Nero. Dopo essere scesi nelle viscere del Monte Tavros e svelati gli ultimi segreti della Guerra Fredda, percorreremo la scenica strada litoranea che ci condurrà fino a Yalta, visitando palazzi e residenze storiche. E poi attraverso il Ponte più lungo d’Europa, ecco raggiungere la Penisola di Taman, territorio di cosacchi e grandi vini, con cui brindare la fine della nostra avventura.
Russia
Abkhazia e Crimea
Compila il form sottostante per scaricare il programma del viaggio.
Russia
Abkhazia e Crimea
⬆